Il Minotauro - Istituto di analisi dei codici affettivi  (2022-2024)
Il progetto prevede un’attività di sensibilizzazione, informazione, sostegno psicologico, a favore di ragazzi e ragazze di 14-18 anni e i loro genitori, grazie a un finanziamento del Comune di Milano (ex legge 285/97), in collaborazione con ATS e “Rete delle scuole che promuovono salute”, realizzato da una rete di Enti…
Comune di Milano  (2022-2024)
L’Istituto italiano di Valutazione, in ATI con Codici Ricerca e Intervento, è stato selezionato dal Comune di Milano per la realizzazione di attività di monitoraggio e valutazione dei servizi per l’inclusione erogati presso il Centro multiservizi rivolto a cittadini di Paesi terzi, a valere sul fondo nazionale per le politiche…
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo  (2022-2024)
Comunità in Rilievo è un programma di finanziamento attraverso il quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo intende accompagnare tre aggregazioni di Comuni situate in aree montane e collinari (i cui capofila sono i Comuni di Bosia in Val Belbo, Rittana in Valle Stura e Frabosa, tra la Val…
Fondazione Cariverona  (2021-2024)
Attraverso il programma "Azioni di Comunità" la Fondazione Cariverona sostiene una dozzina di progettualità territorialmente distribuite nelle province di Verona, Vicenza, Mantova, Belluno e Ancona orientate a sviluppare esperienze di welfare di comunità emerse durante l’emergenza Covid come risposta, anche spontanea, alle esigenze dei territori e dei cittadini, sostenendo altres'…
Save the Children  (2021-2024)
Il progetto “Connessioni Digitali” promosso da Save the Children a livello nazionale, propone un ampio e articolato intervento educativo in risposta al fenomeno della Povertà Educativa Digitale, che assume nel nostro Paese una rilevanza ancor maggiore a seguito dell’emergenza sanitaria. Il progetto, avviato in 100 scuole Secondarie di primo grado…
Impresa Sociale "Con i Bambini"  (2020-2025)
L'Istituto italiano di Valutazione è stato selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini come ente valutatore nazionale incaricato della valutazione di impatto di tutti i progetti finanziati con il bando "Ricucire i Sogni. Iniziativa a favore dei minori vittime di maltrattamento" per il periodo 2021 - 2025. Il supporto consulenziale, metodologico…
Fondazione comunitaria del Varesotto  (2020-2024)
Si tratta, in realtà, di due progetti realizzati per conto della Fondazione Comunitaria del Varesotto; il secondo nasce dagli esiti del primo.  La prima fase aveva infatti quale obiettivo quello di valutare, attraverso un’indagine basata su indicatori economici e il giudizio di esperti, lo “stato di salute” delle esperienze di…
Impresa Sociale Con i Bambini  (2018-2024)
Attraverso i tre programmi di finanziamento dedicati alla "prima infanzia" (0-6 anni), alle "nuove generazioni" (5-14 anni) e all'"adolescenza" (11-17 anni), il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile esperito dall'Impresa Sociale CON I BAMBINI ha finanziato oltre 200 progettualità su tutto il territorio nazionale. Questi progetti si propongono…
Fondazione Cariverona  (2018-2024)
Il programma Cantiere Nuova Didattica prende piede da un bando esperito nel 2018 dalla Fondazione Cariverona, attraverso il quale sono stati finanziati 8 progetti di rete, che coinvolgono scuole delle province di Verona, Vicenza, Mantova, Belluno e Ancona. I progetti, di durata triennale, intendono sperimentare pratiche di didattica attiva e…
Istituto Comprensivo Don Milani - Sommacampagna (Verona)  (2015-2024)
L’intervento, promosso da una rete di scuole della provincia di Verona e finanziato dalla Fondazione San Zeno, si propone di ripensare il modello scolastico tradizionale, basato in prevalenza sulla didattica frontale e su contenuti disciplinari, per sperimentare pratiche di innovazione didattico-metodologica che mettano a sistema la didattica laboratoriale, con l’intento…