Comune di Trieste  (2009)
Cittadinanza Attiva - Ricerca sulla partecipazione sociale nei Quartieri triestini di Ponziana e Barriera
Comune di Bollate  (2009)
Progettazione, realizzazione e valutazione del progetto “Verso il Piano dei Tempi e degli Orari Comune di Bollate”, finanziato con fondi l.r. 28/2004
Scuola Centrale di Formazione  (2009)
Valutazione del progetto “TRE – The Road to Europe. (progetto finanziato dall’iniziativa comunitaria Tempus; JEP_41141_2006) e coordinato dall’Università di Ferrara. Il progetto si propone di sviluppare le competenze delle autorità pubbliche Croate nella gestione dei programmi comunitari, a valle dell’annessione all’Unione Europea, mediante l’attivazione di percorsi formativi.
Océ Italia  (2008+2010)
Intervento di validazione degli apprendimenti esperienziali in azienda con un gruppo di junior manager
Comune di Trieste  (2008-2010)
Valutazione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata nel Comune di Trieste
PRAP – Regione Liguria  (2008)
Valutare gli esiti dei processi formativi sul lavoro delle organizzazioni. Un’indagine apprezzativa con il personale del PRAP della Regione Liguria
Provincia di Milano  (2008)
Progetto "Skill Life". Percorso di formazione e valutazione per operatori della scuola e dei Servizi Socio-sanitari del magentino
Metodi Asscom&Aleph  (2007-2008)
Valutazione del progetto Comenius “Etimos – Empowering Teachers in Motivating and Orienteering Students” [Application 129542-CP-1-2006-IT-COMENIUS-C21]. Il progetto si propone di formare gli insegnanti all’utilizzo di metodologie didattiche basate sull’attivismo pedagogico, sviluppando interventi in grado di incrementare la motivazione all’apprendimento degli studenti.
Ministero della Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile. Istituto Centrale di Formazione del Personale  (2007-2008)
Intervento di formazione agli Agenti di Polizia Penitenziaria presso l'Istituto Centrale di Formazione del Personale di Castiglione delle Stiviere (MN)
Scuola Centrale di Formazione  (2007-2008)
Valutazione del progetto “FA Diesis” (Equal Fase II; Veneto IT-G2-VEN-010 Mis.1.1) che si propone di attivare percorsi di inserimento sociolavorativo di soggetti con svantaggio psichico e sociale attraverso il lavoro in una fattoria didattica costituita ad hoc.